top of page

Ci siamo chiesti cosa potevamo fare per la Città che amiamo, per il nostro futuro, per quello dei figli che abbiamo e che verranno, per quello delle nostre madri e dei nostri padri, e la risposta è stata forte e collettiva: dovevamo cominciare a confrontarci, a studiare e a progettare una Città capace di essere amica, inclusiva e sana. 

Ora siamo pronti a prenderci le nostre responsabilità.

Candidati alle elezioni 2025 per
Nicola Conficoni sindaco

STEFANO ZANUT .png

Stefano Zanut

Pordenone accogliente, sana e sicura

MICHELE NEGRO.png

Michele Negro

Costruire, assieme, un altro mondo possibile con progetti concreti per far diventare anche Pordenone una “città amica, sana, accogliente”

NICOLETTA DE BELLIS.png

Nicoletta De Bellis

Consigliera uscente della lista civica Il Bene Comune. L’impegno per una Città Amica a misura di chi la vive e abita, Verde, Sostenibile, Sana.

È il cittadino che fa la democrazia.

SEBASTIANO BADIN.png

Sebastiano Badin

Vorrei creare una città all’avanguardia, che sappia tutelare la dignità del lavoro, che sappia essere sostenibile nel trasporto pubblico, che apra le porte a tutti e ai giovani in particolare

Screenshot 2025-02-06 alle 12.56.53.png

Roberto Calabretto

Un Liceo musicale perché Pordenone se lo merita

LUCIA CIBIN .png

Lucia Cibin

Nel mio primo mandato ho difeso i valori della Costituzione affinché Pordenone fosse e sia una città sana, accogliente e non discrimini nessuno. E così andrò avanti

MARIA PIA COVRE.png

Maria Pia Covre

Più case di accoglienza e più tutela per le donne

MAURO DA PIEVE .png

Mauro Da Pieve

Voglio pensare al futuro della Città, al cambiamento e alle sfide, per il benessere delle persone e dei luoghi. Ascoltare, valutare, decidere.

MASSIMO DE MATTIA.png

Massimo De Mattia

Voglio mettere ogni mia forza contro ogni forma di discriminazione e violenza verso le donne.

ROBERTA GARLATTI.png

Roberta Garlatti

Serve un intero villaggio per crescere un bambino

ELENA GRANIERI 1.png

Elena Granieri

Sono qui ne Il Bene Comune, perché amo la mia città veramente

GIUSEPPE INTELISANO.png

Giuseppe Intelisano

Vorrei dare il mio contributo per una Città che dia valore a tutte le vite, all’ambiente, alla solidarietà e che faccia dell’inclusione e della diversità la sua risorsa

PATRIZIA MAGNOLER.png

Patrizia Magnoler

Una Città che funziona sa fare rete

LORIS MASON.png

Loris Mason

Tutti i miei sforzi per permettere a tutti di godere della Cultura, per stimolare nuove forme di Partecipazione in chi abita la città, superando la delega, e per dar vita alla organizzazione del Riuso.

GIANNI PASOTTI.png

Gianni Pasotti

Vorrei che gli artisti ritornassero a confrontarsi in Città, nei luoghi e nei modi appropriati. Con continuità e dignità

VINCENZO PICCINATO.png

Vincenzo Piccinato

Meno parcheggi e più gorgheggi

BENEDETTA ROMBOLà.png

Benedetta Rombolà

Diritti, uguaglianza, inclusione, nessuno resta indietro

STEFANIA SIST.png

Stefania Sist

Insieme nella solitudine di ognuno

ALESSANDRO SPEROTTO.png

Alessandro Sperotto

Pordenone città attenta a umani e agli altri animali

MIHAI TUDOSE.png

Mihai Tudose

Insieme per costruire una comunità giusta ed equa

CARLA MANZON  .png

Carla Manzon

Mi piacerebbe occuparmi dei ragazzi, delle loro esigenze e dei loro sogni, per far diventare Pordenone una città giovane, dinamica, ecologica e culturalmente all’avanguardia

IBRAHIM.png

Kane Annour Ibrahim

Il dialogo tra culture è l’unica via per la convivenza

DARIO ZANETTE.png

Dario Zanette

In bici o a piedi fai prima

ANDREA BORTOLIN.png

Andrea Bortolin

Vorrei una Pordenone aperta e solidale attenta ai suoi cittadini più fragili.

 

MAICO CENTIS .png

Maico Centis

Cosa c’è di più inclusivo di un sorriso?

MICHELE CIOL.png

Michele Ciol

Sogno una Pordenone a rifiuti realmente zero, perché tutti possano davvero arrivare a fine mese. Abbiamo POCHI anni di tempo per realizzare questo.

ANNA D'ANDREA.png

Anna D'Andrea

Per portare in consiglio la voce dei più giovani

Screenshot 2025-03-05 alle 08.29.38.png

Giovanna de Maio

Inclusione è anche dialogo con le persone private della libertà personale realizzate in tutte le forme previste, dal carcere alle pene alternative.

carmelo Gaglioti.png

Carmelo Gaglioti

Perché di arte si vive

gilberto gattel .png

Gilberto Gattel

Pordenone non è di pochi, ma di tutti, è anche TUA

KOFIE JOSEPH.png

Nyamekeh Kwofie Joseph

Voglio mettere la mia energia contro ogni forma di discriminazione, affinché sia davvero possibile convivere in una Città che valorizza le diversità.

LOBAU.png

Gabriella Lobau

Reti solidali e accoglienza per la dignità di tuttÉ™

PAOLA MARZINOTTO.png

Paola Marzinotto

Vorrei una Città dove la salute venga considerata un bene comune da proteggere. La Città è la sua capacità di essere accogliente dove il verde, l’ambiente, il paesaggio e la cultura vengono tutelati

RAFFAELE MORO.png

Raffaele Moro 

una città aperta all'ascolto, al dialogo e allo scambio

adriana perlin.png

Adriana Perlin

Una Città che respira

VITTORIA POSSAGNO.png

Vittoria Possagno

L'educazione al dialogo è la base di ogni comunità

PIER GIUSEPPE ROSSI .png

Pier Giuseppe Rossi

Per un vero diritto allo studio senza discriminazioni di accesso

martina scaffi.PNG

Martina Scaffi

Pari opportunità reali per le donne

CHIARA TAVELLA.png

Chiara Tavella

Per Pordenone mi impegno a portare al centro dell'attività amministrativa i temi della Cultura per rendere le istituzioni culturali una "casa dei cittadini". 

bottom of page